Capitolo 1



Nella Valle delle Ombre

Dopo aver esplorato Kuldahar a vostro agio, sarà tempo di recarsi nella Valle delle Ombre. La zona è molto estesa, e punteggiata di aperture che portano ad altrettante caverne (ognuna contenente una tomba) oltre al simpatico dungeon che è la tomba di Kresselack. Purtroppo per voi, ma la cosa ovviamente non è che ci sorprenda poi un granché, la tomba di Kresselack è chiusa e quindi per accedervi vi toccherà prima esplorare le quattro tombe minori per recuperare fantomatiche chiavi che vi permetteranno di accedervi. Il vostro compito non è dei più facili poiché queste tombe possono rivelarsi davvero mortali.

Clicca per ingrandire la mappa!

Per lo più incontrerete Yeti e Ombre di minore potenza (Lesser Shadows). A parte loro nessun nemico è particolarmente forte, e il vostro gruppo potrebbe trovarsi in difficoltà solo nel caso di un attacco di massa. In questo caso la cosa che conviene fare è di continuare a ritirarsi e usare al meglio incantesimi e armi da lancio. Il centro della mappa pullula di Yeti, mentre le ombre si concentrano nella parte est (vicino alla tomba di Kresselack).


Sulla mappa qua sopra potete vedere raffigurate le entrate delle caverne alla maniera di Arlecchino: in rosso sono indicate le quattro tombe minori, in giallo l'entrata della tomba di Kresselack, in azzurro una caverna misteriosa abitata da una persona non meglio identificata. Scopriremo solo dopo l'identità di questo misterioso eremita dei ghiacci... per adesso, rechiamoci nell'ordine nella prime quattro tombe. Badate che anche queste mappe sono cliccabili, eh!

Clicca per ingrandire la mappa!
Nella prima non c'è un granché, piuttosto troverete a cercare di ostacolarvi una bella schiera di non morti: appena entrati sarete infatti attaccati da una piccola armata di scheletri e zombi. Probabilmente a questo punto del gioco non sarete abbastanza forti da combattere questi rifiuti di tomba tutti insieme; voi mantenete la calma, rimanete vicino all'entrata e preparatevi a una veloce ritirata. È anche giunto il momento mi mettere alla prova l'abilità del vostro ladro: infatti qui incontrerete la prima trappola pericolosa. Vi basterà metterlo in prima fila e scegliere un ordine di marcia adeguato: a me piace molto quello a T, perché permette di mettere due guerrieri forti ai lati per proteggere un ladro nella posizione centrale (come in questo caso) o anche un mago che, da quella posizione di vantaggio, potrà avvalersi appieno di incantesimi come lo Scorcher, davvero efficaci se usati al meglio.
Voi però adesso dovete cercare trappole, per cui metteteci un ladro, assicuratevi che abbia attivata l'abilità "trova trappole" e avanzate molto lentamente.



Clicca per ingrandire la mappa!La strategia consigliata poco fa si applica efficacemente anche alla seconda tomba, dato che la situazione non sarà molto diversa.
La differenza sostanziale è che qui trovate la prima chiave d'accesso alla tomba di Kresselack: esaminate bene tutte le statue!

 

 

 




Clicca per ingrandire la mappa!La terza tomba è la più facile di tutte. Qui non ci sono chiavi da trovare, ma invece ci sono due trappole. Una è nell'arco della porta immediatamente a nord partendo dall'entrata: È a base di frecce. Anche qui, è evidente l'utilità del ladro, che potrà sempre scoprire e disattivare tutti i marchingegni nascosti. La seconda trappola invece si trova dentro la bara in cima all'angolo destro della mappa. A questo punto che dire, non rimane altro che saccheggiare tutto quello che si può trovare di interessante.



 

 

Clicca per ingrandire la mappa!Ora vi rimane da percorrere la quarta e ultima tomba per avere l'ultima chiave necessaria per entrare nella Tomba di Kresselack. Armatevi di coraggio - questa è senz'altro la tomba più difficile da affrontare! Appena entrati, un figuro ossuto di nome Therik vi intimerà di andarvene. Voi non lo potete certo fare, inquantoché eroi, e poi secondariamente perché come abbiamo più volte detto avete bisogno della chiave.
E poi, perché mai dovreste dare retta a uno scheletrone che non fa altro che difendere il proprio luogo natìo, o meglio mortìo? Nell'ombra dei sepolcri, dentro l'urne, è forse il sonno della morte men duro? Per voi non so, io non credo proprio, comunque non potrete fare altro che imporre con la forza la vostra sgradita presenza.
Attraversando il ponte a ovest dovrete quindi combattere uno scheletròn dopo l'altro fino a che li avrete eliminati tutti quanti. Sul piccolo passaggio situato sulla parte superiore della mappa troverete una trappola di cui il vostro ladro, tanto per cambiare, potrà occuparsi. Continuate quindi a farvi largo fino ad arrivare nella stanza centrale, in pratica l'unica locazione vagamente colorata in tutto questo petroso livello. Qui vi toccherà vincere una resistenza anche maggiore che vi si parerà davanti per impedirvi di proseguire, e tanto per gradire un'ennesima trappola, anche questa nascosta nella bara.
Una volta rimosso il mortifero apparato raccogliete l'ultima chiave e mettete il gruppo sulla via che lo porterà a vìolare l'ormai famigerata tomba di Kresselack.