Le
tre frecce sulla mappa indicano il "percorso consigliato" nel livello. A partire
dall'entrata fatevi largo tra i nemici e per prima cosa andate a nord girando
a sinistra. Troverete un mucchio di uomini lucertola da combattere e del tesoro
da far vostro; una volta riempite le tasche e fatto il pieno d'esperienza, tornate
indietro ma invece di proseguire verso est girate a sud. Verso la parte inferiore
della mappa, dove ho posto l'indicazione, troverete un laghetto sotterraneo
e alcuni ragnacci. Pensate che nel mio ufficio in Università ce ne sono due
dalle zampe lunghissime che hanno tessuto una ragnatela enorme (ancorché molto
confusa) che minaccia di inglobare la mia scrivania. Però a cacciare sono un
po' scarsi per cui devo uccidere io stesso delle zanzare e buttarle nella loro
tela affinché si nutrano... ma sto divagando, eh?
Comunque, oltre ai ragni troverete il misero corpo di un elfo (se non erro...
forze un mezzelfo, ma cambia poco) che potete depredare adeguatamente; dopodiché
indirizzatevi nella direzione della terza freccia verso il ponte, ma attenzione
ai Phase Spiders!
Una volta ritornati all'entrata della mappa, avanzate prendendo finalmente il
sentiero principale e centrale. Quando arriverete alla prima diramazione, lasciatela
perdere per il momento e dirigetevi invece verso i due punti indicati sulla mappa,
dove incontrerete alcuni prigionieri cui fanno la guardia altre lucertolone. Togliete
di mezzo i lizard-babbioni, ricevete i ringraziamenti e i peana degli straccioni
ivi reclusi e preparate la vostra compagnia ad affrontare una grande battaglia.
Recatevi molto cautamente all'estremità nordorientale della mappa: qui bivacca
il Re Lucertolone con una folta guardia del corpo costituita da seguaci di varia
risma. Dovete stare attentissimi perché ci sono anche un paio di sciamani in grado
di paralizzare il gruppo in un battibaleno!
Ci sono molti modi di affrontare questa battaglia, e li lascerò alla vostra fantasia;
una delle tecniche più efficaci consiste nell'usare sapientemente le bocce infiammabili
raccolte precedentemente dal corpo delle lucertole uccise per tutto il dungeon.
Potete darle al ladro, che le lancerà di sorpresa; oppure scagliarle dalle retrovie.
Però state attenti perché il lancio è molto lento, e il raggio d'azione alquanto
vasto. Dovete assolutamente sfruttare la strettoia del corridoio, che obbliga
i nemici ad accalcarsi proprio dove fa più male, sempre che abbiate calcolato
accuratamente i tempi e le posizioni. La lunghezza del corridoio è anche ideale
per massimizzare l'efficacia di incantesimi come lo Scorcher.
L'ultima raccomandazione è di non usare proprio TUTTE le boccione, ma anzi di
risparmiarne il più possibile, dato che saranno preziose più dell'oro nel livello
successivo, quando avrete a che fare con i troll che, come ognun sa, finché non
vengono bruciati non ne vogliono proprio sapere di starsene buoni e morti.
Comunque sia, una volta sterminato il rettilame potrete entrare nella stanza del
trono e saccheggiare la statua del serpente. Sarete in grado di trovare molti
oggetti utili e forse anche alcuni nuovi incantesimi per il mago del gruppo (se
siete fortunati, vi capiterà la palla di fuoco. Io personalmente non ho ancora
capito se i tesori sono disposti a caso o no).
Dopo una cenetta, un bel riposo, una doccetta rinfrescante e la memorizzazione
degli incantesimi, siete ora pronti per addentrarvi nel livello inferiore di questo
dungeon.