Capitolo 3


L'antica fortezza elfica della Mano Troncata (o semplicemente, per gli amici, la Mano) è un'imponente struttura costituita da cinque grandi torri sistemate tutte insieme in modo tale da dare l'impressione di essere una gigantesca mano mozza che tocca il cielo: da cui il nome. A dire il vero mi sembra che la cosa non sia affatto originale, e mi pare che l'abbia già usata Micheal Ende (autore de La Storia Infinita), a meno che non si tratti di Terry Brooks. Ma in questo caso non sarebbe grave, dato che rubare ai ladri non è peccato, vero? Chiunque conosca Tolkien anche solo di sfuggita e abbia letto la Spada di Shannara sa sicuramente di cosa sto parlando!

Comunque, La prima delle torri della Mano Tronca è la più grossa delle cinque. Ognuna delle torri ha quattro livelli. Tutti e quattro quelli della prima torre sono abbastanza grandi e labirintici, mentre gli altri sono poco degni di nota - tranne uno, forse, ma non anticipiamo: rechiamoci invece ordinatamente ne

La Mano Troncata

Clicca per ingrandire la mappa!Il primo livello della torre è anche (ovviamente) il più facile, infatti incontrerete più che altro le ombre di orchetti e goblin. un po' macabre inquietanti, forse, ma di certo non degli avversari temibili! Non avrete difficoltà a batterli se userete la classica tattica del "tocca e fuggi" che come sempre funziona alla perfezione.

La cosa originale di questo livello e del prossimo è che non vi sarà possibile accedere alla parte est della mappa fino a che non avrete raggiunto il terzo piano della torre. Qui potrete prendere un ascensore per il secondo livello e poi ancora scendere una scala per tornare a questa mappa: quando lo farete, potrete esplorare la parte di mappa precedentemente preclusa e rinvenire così un pezzo di congegno che vi servirà poi per risolvere, alla fine, l'enigma della Mano Tronca.


Clicca per ingrandire la mappa!Il secondo livello è più o meno come il primo, solo ci sono più ombre. in compenso, però, non ci sono trappole (alla buon'ora, avevano cominciato a scocciare non poco!). Continuate a farvi largo tra i nemici fino a raggiungere il terzo livello.

Ricordatevi che, come abbiamo detto, non vi sarà possibile accedere alla parte sinistra della mappa fino a quando non avrete esplorato il piano superiore. Quando tornerete qui potrete trovarvi di fronte a qualche "scheletro tagliente" (Bladed Skeleton), meno pericoloso di quanto sembra.


Giunti al terzo livello, avrete lasciato indietro orchetti e goblin per incontrare orde combattive di Bladed Skeleton e di "anime ombrose" (Shadowed Souls). Questo livello è tutto sommato facile, ma dovrete stare attenti ancora a un paio di trappole nella parte centrale della mappa.

Al contrario che nei due livelli precedenti, ora siete in grado di accedere facilmente alla parte orientale (sinistra, insomma) della mappa. Da qui potete prendere un ascensore per tornare al livello 2, oppure scendere la scala. Ritornate fino al "piano terra" ed esplorate bene l'area prima inaccessibile; come ho detto vi troverete un importante componente di un macchinario che vi sarà utile in seguito.

Una volta fatto questo, tornate al livello 3 e proseguite per lo scalone per raggiungere il quarto livello, da cui potrete accedere alle altre quattro torri.


Clicca per ingrandire la mappa!Questo quarto livello è estremamente semplice. una volta tanto non ci sono nemici da combattere, ma si trovano parecchi personaggi a cui potete rivolgervi per ottenere informazioni. Inoltre c'è il simpatico Lehland che ha un negozietto di articoli nell'angolo a nord-ovest - non mi chiedete a chi vende di solito, avendo scelto di dislocare qui la propria attività commerciale!



La mappa mostra in alto le varie uscite da questo livello: Ognuna di esse porta a una torre differente all'interno della Mano Tronca. Cominceremo la loro esplorazione dalla torre Corellon.