non lo so ma penso che se fosse stato realizzato in co-produzione con la Snowblind sarebbe stato una gran figata, la mole di abilità e incantesimi, la longevità di bg per il pc, unito alla dinamicità di un action rpg quale dark alliance :O
Nulla contro i Jrpg, ho adorato Chrono Trigger, Secret of Mana 1 e 2, FF VI, Secret of Evermore, ma la profondità tattica di un combattimento alla D&D se la sognano. E poi la Squaresoft ultimamente sta perdendo colpi...
Nulla contro i Jrpg, ho adorato Chrono Trigger, Secret of Mana 1 e 2, FF VI, Secret of Evermore, ma la profondità tattica di un combattimento alla D&D se la sognano. E poi la Squaresoft ultimamente sta perdendo colpi...
Non Squaresoft, Square-Enix. Ormai salvo solo la serie Dragon Quest.
Penso che una versione JRPG di Baldur's Gate rimarrebbe comunque ambientato a Forgotten Realms, ma non si potrebbe scegliere la razza,classe e allineamento del personaggio. Charname sarà un teenager dai capelli assurdi che passerà il tempo a lagnarsi di quanto gli manca Gorion e Imoen avrà i capelli rosa.XD
Io invece penso FF1... La sua "somiglianza" all' Old D&D (allora al suo apice) ha ben ripagato la cassa, superando ogni aspettattiva di quella che doveva essere la "Fantasia Finale"... Ambientazione, bestiario, classi, oggetti, magie, e molto altro a parte, è l'unico gioco della saga che richiede la personale generazione dei singoli componenti del gruppo.
Ma in FF1, compivi una missione per il Signore dei Draghi Bahamut, e il gueriero "evolveva" in Cavaliere! Poteva così usare nuovi poteri e incantesimi dei chierici, emh Maghi Bianchi... Di fatto diventava un Paladino! He He Proprio come nel vecchio D&D, in cui un Guerriero poteva diventare Paladino solo dal livello del titolo, con l'investitura... Era una sorta di classe di prestigio, con almeno 9 liv di gavetta.
Ho fatto questo topic perchè ultimamente ho litigato con un paio di fan di Final Fantasy detrattori di D&D e dei GDR non giapponesi. Volevo riderci sopra un pò con voi.XD
In passato non ho giocato molto a FF. Infatti il primo FF che ho giocato era FF8 sulla cara (e ormai vecchia PSX). Ricordo che mi piaceva molto...ma con gli occhi del poi...non aveva molto spessore...era la solita storia d'amore (smielata) giapponese. E poi ho giocato anche ai successivi fino al 10...era sempre la stessa minestra!
Ho fatto questo topic perchè ultimamente ho litigato con un paio di fan di Final Fantasy detrattori di D&D e dei GDR non giapponesi. Volevo riderci sopra un pò con voi.XD
Per chi, come me, ha giocato anni al Pen & Paper, non esiste critica più feroce di quella fatta da un altro giocarore di Pen & Paper! I fan di FF sono un po' come i fan di BMW contro quelli dell'Alfa Romeo: due case motoristiche (ok, l'Alfa è una EX) che fanno dell'eccellenza, in maniera quasi contrapposta, il proprio credo. Cosa volevo dire? Che sono di parte e che anche noi, appassionati di D&D, siamo di parte! :-D
Il bello di D&D è che, ha un intero mondo in cui storie, fatti, intrighi, guerre e chi più ne ha più ne metta, s'intrecciano e s'incastrano in modo FANTASTICAMENTE REALE (basti pensare a quelle sessioni p&p che duravano anni...) creando un fantasy con dinamiche "reali". In FF invece, tutto questo, è come voler respirare nello spazio (solo Lobo può farlo ma questa è una storia della DC Comics). Il paragone, quasi non sussiste! Andiamo! In FF lunica cosa degna di nota è la grafica. Numeri diversi, mondi diversi, e come protagonista il solito adolescente prodigio sfigato (quasi sempre biondo con la faccia giapponese), le mimiche sempre le stesse (giapponesi), come già detto, una storia (smielata) d'amore (giapponese), sempre! E che ti piacesse oppure no, era quella, non potevi scegliere, nè rifiutare! Avrei molto ancora da dire ma per ora mi fermo....non vorrei che qualcuno commettesse atti di cui poi si pentirebbe.
Continuo con: il PP è sempre un guerriero(....)alla ricerca di se stesso, la amata del PP è sempre la maga ciota (in calabrese stupida all'ennesima potenza) che si ritrova a dover girovagare per il mondo elottare per conseguire il potere supremo. Lui la deve difendere dai cattivoni e consolarla (e qui ci sono delle varianti) o aiutarla nel momento estremo. Lei deve aiutarlo a scoprire se stesso, che non è solo e che ha tanti amici su cui poter contare diventando così il "Leader" per eccellenza!! Mi sono giusto ricordato, in FF X, c'era Wakka che combateva con un pallone da blizzball e la maga (non ricordo il nome) con un bambolotto.....se mi ricordo altro lo posto!
Vero, ma sempre la spada usavano....Sì, Zidane era ladro ma, non ho mai "rubato" o "Borseggiato", se non in combattimento, niente trappole da disattivare, niente serrature da scassinare, nessun nascondersi nelle ombre, nessuna pugnalata alle spalle...e per inciso chiunque poteva apprendere l'abilità "Ruba"....
A me in PS:Torment certe contaminazioni da JGDR non sono piaciute: filmati delle magie; oggetti UNICI casuali (con bassissime possibilità) su nemici casuali, senza premiare nessuna particolare scelta. Forse sarò invidioso perché non ho mai trovato l'anello Zero, ma il criterio non mi piace applicato alle cose Powna.
PS: Per fare un controesempio: ho trovato geniale il sacrificio di BG2 per poter ottenere la Mietitrice d'Anime, o le gemme da conservare per potenziare il Corno d'evocazione, e la nicchia microscopica nell'occhio della statua del tempio dove trovi Mazzy, o la bottiglia di evocazione dell'efreeti e la seconda parte dell'alabarda dell'Onda che devi borseggiare.
e la nicchia microscopica nell'occhio della statua del tempio dove trovi Mazzy,
lol ma non hai mai saputo che se tieni premuto il tasto ALT ti evidenziaqualunque oggetto con cui puoi interagire nascondigli compresi ? :P
Solo con l'espansione, e comunque avrei potuto equipollentemente citare l'Antica Pergamena di Torment (lì il tastino non c'è, vero?). E comunque il discorso riguarda questi modi di ottenere le cose molto più sensati e che premiano l'attenzione o la fantasia.
Comments
Poteva così usare nuovi poteri e incantesimi dei chierici, emh Maghi Bianchi... Di fatto diventava un Paladino! He He
Proprio come nel vecchio D&D, in cui un Guerriero poteva diventare Paladino solo dal livello del titolo, con l'investitura... Era una sorta di classe di prestigio, con almeno 9 liv di gavetta.
Lulu è la maga con i peluche. E ha anche un bel paio di gazangas.
Comunque non sepre il protagonista è un fighter:Cecil è un paladino e Zidane è un ladro.
Forse sarò invidioso perché non ho mai trovato l'anello Zero, ma il criterio non mi piace applicato alle cose Powna.
PS: Per fare un controesempio: ho trovato geniale il sacrificio di BG2 per poter ottenere la Mietitrice d'Anime, o le gemme da conservare per potenziare il Corno d'evocazione, e la nicchia microscopica nell'occhio della statua del tempio dove trovi Mazzy, o la bottiglia di evocazione dell'efreeti e la seconda parte dell'alabarda dell'Onda che devi borseggiare.
E comunque il discorso riguarda questi modi di ottenere le cose molto più sensati e che premiano l'attenzione o la fantasia.