Barbaro VS Berseker
Aiolos83
Member Posts: 568
Allora ragazzi quaki di queste 2 classi spacca di più? Credo il kit del guerriero...però facciamoci 2 conti: il Berserker può raggiunre i 5* contro i 2* del Barbaro nelle armi e quest'ultimo non può indossare armature pesanti...però ha maggiori pf ed è immune agli attacchi alle spalle! Il fatto delle armature non credo poi sia un grosso problema...in bg1 c'è quella che ti costruisce il fabbro di Beregost...in bg2 ci sarà quella del drago nero prima e drago bianco poi! La mia perplessità riguarda la specializzazione nelle armi...i 5* danno +3 ai danni e +5 ai tiri per colpire ed un ulteriore bonus al fattore velocità pari a -4! Ai famosi 5 apr ci arriveranno entrambi se si fa tutto per bene...quindi la differenza che ho riportato sopra è poi così determinante? Il Barbaro poi, rispetto al Berserker, si muove più velocemente...la differenza tra l'Ira e la Furia non mi pare poi così eclatante...anzi mi sembrano avere quasi bonus simili...immuni allo stordimento ecc., solo il fatto della Forza aumentata nel caso dell'Ira...però considerando che con un Mezzorco si arriva ad avere 25 senza oggetti e senza trucchi in Forza questa peculiarità del Barbaro viene meno...voi cosa ne pensate? Grazie a tutti!
0
Comments
Altrimenti, se consideri le classi lisce, passo per passo nell'avventura, senza gli aumenti di caratteristica o l'equip mastodontico, li puoi confrontare per come "crescono".
Ad esempio, certe classi sono sovrapotenziate a livelli alti (maghi, stregoni etc.), mentre altre rendono bene ai primi livelli e poi progressivamente scemano, fino ad arrivare a punti in cui, contro le classi OP non possono nulla.
Altre classi ancora cominciano decentemente ai primi livelli, hanno un picco enorme a livelli medi, e poi si stabilizzano, scendendo di valore e normalizzandosi.
Io preferisco il berserker, ma la differenza non è abissale.
1)la maggior velocità di movimento aiuta a tirarsi fuori dai guai in molte occasioni
2)le armi da lancio sono molto utili a basso livello e il berserker può mettere un solo punto in questa categoria, anche se potrebbe ovviare al problema specializzandosi nell'ascia (ma qui dipende da come si vuol far crescere il personaggio)
3)I pf extra del barbaro si fanno sentire
4)L'ira del barbaro aumenta forza e costituzione di 4 punti,e a basso livello è nettamente più forte rispetto a quella del berserker
5)In BG1 il berserker arriva al max alla maestria nell'arma
Nel 2 invece risulta migliore il berserker perchè:
1)I bonus dell'ira barbarica diventano meno rilevanti data l'abbondanza di cinture, pozioni ecc.
2)Sul lungo periodo emergono i vantaggi della possibilità di specializzarsi nelle armi
3)Il berserker può usare subito armature decenti
4)Salendo di livello l'utilità delle armi da lancio per i combattenti da prima linea si riduce sempre più
5)L'unica caratteristica davvero utile del barbaro in BG2 è la riduzione del danno, che lo trasforma nell'incassatore per eccellenza (però non ricordo a che liv diventi disponibile e come cresca)
Esempio berserker (5* m.d.e.) e barbaro (2* m.d.e.)...colpiscono alla stessa velocità? O il barbaro si muoverà sempre più velocemente colpendo più volte?
Là velocità dell'arma e la velocità di movimento sono due cose del tutto diverse.
La prima serve solo ad individuare l'ordine degli attacchi in ogni singolo round (partendo dal presupposto che tutti attacchino nello stesso momento).
La seconda serve ad determinare quanto corre velocemente un pg.
Esempio pratico.
Il mio guerriero banale si muove normalmente e usa uno spadone con velocità arma diciamo 6.
Voglio provare la classica tattica colpisci e fuggi.
Partendo dalla distanza provo ad attaccare il guerriero nemico che usa una spada con velocità 4.
Mi avvicino e mentre la spadona lentamente attacca subisco dall'avversario un attacco. Dopo aver attaccato anche io provo il fuggi, ovvero provo ad allontanarmi. Lui è veloce come me e mentre io scappo lui mi ricolpisce.
In sostanza la tattica non funziona.
Ci riprovo con gli stivali della velocità, uno spadone +2 e il gran mastery. In questo modo avrò velocità di arma diciamo 2.
Arrivo addosso al nemico, lo colpisco prima che lui possa colpirmi e, senpre prima che lui possa colpirmi scappo. Vado più veloce di lui quindi non riesce a raggiungermi.
Scappo per un round e poi lo riattacco.
Lo colpisco prima che lui possa contrattaccare e riscappo ecc. Ecc