e per finire 3 italo americani che interpretano in chiave jazz il primo e forse unico pezzo italiano al primo posto nelle classifiche usa
rip joe ascione https://www.youtube.com/watch?v=957Yr3TdJXg
organo hammond joey de francesco
chitarra frank vignola
batteria joe ascione
EDIT: sostituisco il video postato in origine con la sola versione di volare di mimmo modugno in quanto nel concerto originale sono inclusi anche pezzi composti o resi famosi da italo americani, mantengo comunque il video originalmente postato di tutto il concerto, visto che si tratta di un vero capolavoro per chi ama il jazz.
de francesco è un mostro, in altre registrazioni lo si vede suonare la tromba con la mano destra, accompagnarla all'organo con la sinistra mentre con la pedaliera fa la parte del basso, improvvisando a braccio ovviamente, solo per fare lo sborone, come dicono in emilia, e far vedere che lui non ha limiti.
vignola è un bravissimo chitarrista, ma lo preferisco da giovane come nel video, in tempi recenti punta troppo sul virtuosismo fine a se stesso, accompagnato dal fido scudiero raniolo e mi lascia molto più freddo.
ecco la registrazione completa del concerto.
un po' prima del minuto 18 incomincia una bella versione del tema del film il padrino. https://www.youtube.com/watch?v=7qwgC1y3gbQ
ho cambiato idea, una la metto, il campanello di donizetti, quando la ho vista da ragazzo mi aveva divertito molto visto che è una farsa ben architettata.
almeno un esempio della tradizione lirica italiana va incluso in questo thread. https://www.youtube.com/watch?v=kzaOfFBUvLM
non so perchè, ma l'opera italiana non mi è mai piaciuta, mentre mi piace molto quella scritta da mozart, che non è italiano, quindi non lo inserisco nel topic.
i gusti sono gusti...
Beh, molte sue opere sono in italiano su libretto di Lorenzo da Ponte, quindi sono ugualmente un po' italiane.
Comments
rip joe ascione
organo hammond joey de francesco
chitarra frank vignola
batteria joe ascione
EDIT: sostituisco il video postato in origine con la sola versione di volare di mimmo modugno in quanto nel concerto originale sono inclusi anche pezzi composti o resi famosi da italo americani, mantengo comunque il video originalmente postato di tutto il concerto, visto che si tratta di un vero capolavoro per chi ama il jazz.
de francesco è un mostro, in altre registrazioni lo si vede suonare la tromba con la mano destra, accompagnarla all'organo con la sinistra mentre con la pedaliera fa la parte del basso, improvvisando a braccio ovviamente, solo per fare lo sborone, come dicono in emilia, e far vedere che lui non ha limiti.
vignola è un bravissimo chitarrista, ma lo preferisco da giovane come nel video, in tempi recenti punta troppo sul virtuosismo fine a se stesso, accompagnato dal fido scudiero raniolo e mi lascia molto più freddo.
ecco la registrazione completa del concerto.
un po' prima del minuto 18 incomincia una bella versione del tema del film il padrino.
non so perchè, ma l'opera italiana non mi è mai piaciuta, mentre mi piace molto quella scritta da mozart, che non è italiano, quindi non lo inserisco nel topic.
i gusti sono gusti...
almeno un esempio della tradizione lirica italiana va incluso in questo thread.