iPad, Bg, patch etc
![hondy](https://forums.beamdog.com/applications/dashboard/design/images/defaulticon.png)
Ho acquistato il gioco il giorno stesso in cui uscì (quindi ormai piu' di un anno fa), per nostalgia e perchè volevo premiare gli sviluppatori per aver reso possibile rigiocare in formato tablet un classico con cui ero cresciuto.
Dopo un paio di mesi vengo a conoscenza del progetto di traduzione. Felicissimo attendo trepidante l'evento.
Inutile commentare come è andata a finire per noi possessori di tablet apple.
La mia domanda, visto che l'essermi sentito preso in giro ma soprattutto derubato mi ha fatto abbandonare l'idea di giocare e disinstallare il gioco dall'iPad, è molto semplice:
Vedrò mai aggiornato il gioco sull'iPad, e, molto piu' importante, lo vedrò mai tradotto in italiano?
Grazie e scusate se la domanda è stata già posta in precedenza.
Dopo un paio di mesi vengo a conoscenza del progetto di traduzione. Felicissimo attendo trepidante l'evento.
Inutile commentare come è andata a finire per noi possessori di tablet apple.
La mia domanda, visto che l'essermi sentito preso in giro ma soprattutto derubato mi ha fatto abbandonare l'idea di giocare e disinstallare il gioco dall'iPad, è molto semplice:
Vedrò mai aggiornato il gioco sull'iPad, e, molto piu' importante, lo vedrò mai tradotto in italiano?
Grazie e scusate se la domanda è stata già posta in precedenza.
0
Comments
Purtroppo l'impressione é che Beamdog sia concentrato su bg2 e di bg1 non gli importi più nulla (tanto ormai chi l'ha preso l'ha preso).
Pessima impressione, specialmente per chi, come me, l'ha preso al day One.
Il buon Trent ormai parla solo di BG2EE
Tanto più che tutte le grandi voci della patch 1.2 mi pare impegnino il discorso PC... Hai novità sulla patch per iPad?
Memore delle problematiche delle versioni per ipad (rilasciare quantomeno una patch con la traduzione alla fine del battibecco con atari) ormai sono più che titubante sulla reale possibilità di poter rigiocare in italiano questo capolavoro.
Scherzi a parte, per quanto la community italiana sia probabilmente la più fiorente (tanto da essere l'unica ad avere un referente - @AndreaColombo - nel team BeamDog), ciò non toglie che la sezione principale del forum rimanga pur sempre quella inglese... a mio avviso non si può pretendere che ogni annuncio venga postato anche qui, se non da qualche volenteroso volontario
Sulla questione 1.2 in particolare c'è un intero sottoforum, non avrebbe avuto (sempre IMHO) molto senso replicarlo. Su questo mi cogli impreparato, mi informo e trasmetterò eventuali notizie.
EDIT: intendo relativamente alla presenza della traduzione italiana completa nella prossima patch; per quanto riguarda il nuovo renderer etc, è già confermato che la patch servirà anche a migliorare le performance sull'iPad.
Fossi stato ancora moderatore, avrei provveduto a fare annunci urbi et orbi con le dovute indicazioni. Dal momento che non lo sono più, spetta agli altri (@AndreaColombo, @Fezwulf e @Metalloman) curare i rapporti con l'utenza italiana.
E, sempre così per caso tra una parola e l'altra, non è che ci racconti qualcosa?
Purtroppo non ci è possibile invece estendere all'iPad il nostro programma di open beta, che prevede aggiornamenti frequenti alla build a mano a mano che i bug segnalati vengono riprodotti e risolti dai nostri programmatori.
Tali aggiornamenti sono infatti possibili senza problemi attraverso il client di Beamdog, che si trova sotto il nostro diretto controllo, mentre richiederebbero tempi molto più lunghi attraverso l'AppStore che li farebbe necessariamente passare per il proprio QA prima di distribuirli. Ciò porterebbe in breve tempo gli utenti iPad a testare build molto più vecchie rispetto agli utenti PC/Mac, con l'ovvia conseguenza che molti bug magari già risolti verrebbero riportati nuovamente più volte.
Attendiamo fiduciosi allora.
Correggetemi se sbaglio, leggendo un pò qua e un pò la mi sembra di aver capito che se per Mac compro il gioco su beamdog ho almeno la traduzione rilasciata erroneamente non definitiva.
Se compro su app store non ho nemmeno quella.
Della versione acquistabile su Apple Store non ne ho idea, ma considerando che costa di più E non riceve gli aggiornamenti in maniera tempestiva come la versione Beamdog (con la quale potresti anche accedere all'attuale beta), direi che non c'è motivo per preferirla
Sono quasi certo che la versione per Mac acquistabile su beamdog attualmente ha solo la versione beta rilasciata per errore (la versione di apple store non dovrebbe avere nemmeno quella.... ma non ne sono certo).
http://forum.baldursgate.com/discussion/comment/314561/#Comment_314561
http://forum.baldursgate.com/discussion/18502/traduzione-italiana-per-ipad-android-e-macos-x
purtroppo la traduzione italiana completa è attualmente disponibile soltanto per Windows tramite il client di Beamdog. Coloro che hanno acquistato il gioco su Steam o per Mac dovranno pazientare fino alla release ufficiale della patch 1.2 (che, nel caso di BG:EE per Mac, sarà più rapida attraverso il client di Beamdog che attraverso l'Apple Store).
La ragione di questo sta nel fatto che la traduzione italiana è stata rilasciata attraverso un aggiornamento della build esistente di BG:EE, che è stata "patchata" per includere appunto l'ultima versione disponibile della nostra lingua. Questo tipo di aggiornamento, diciamo così, "fuori schedule" - cioè extra rispetto alla nostra periodica release di nuove build - non è possibile nella versione Mac, che può invece essere aggiornata solamente attraverso la release di una nuova build. Purtroppo non dispongo delle conoscenze necessarie a comprendere il lato tecnico della cosa ma si tratta proprio di un limite della build per Mac che non può essere "patchata" come abbiamo fatto per quella di Windows.
Già che ci sono provo a chiedere: chi lo sta giocando sul mac come si fa a fare "tasto destro" senza usare il mouse? Grazie
Dipende dal tuo hardware (su alcuni Macbook l'angolo inferiore destro del trackpad è reattivo come click destro) e dalle tue impostazioni di sistema (ad esempio io uso il tap con due dita).
Normalmente come fai click destro in OS X (tipo in Finder)?
ora che la patch 1.2 è stata rilasciata per PC e Mac, vorrei aggiornarvi sullo stato delle cose relativamente all'iPad.
La nostra intenzione sarebbe quella di rendere disponibili tutte le localizzazioni, subordinatamente alla conferma e approvazione dei vari team leader, con questo aggiornamento. Tuttavia, si è reso necessario studiare una soluzione alternativa al menu di selezione della lingua attualmente implementato poiché esso non è coerente con gli standard richiesti/imposti da Apple.
Si era pensato di rendere disponibile ciascuna traduzione come DLC gratuito ma l'idea è stata bocciata a causa del fatto che l'AppStore non prevede la possibilità di distribuire DLC gratuiti (dovrebbero essere per forza a pagamento).
Stiamo quindi valutando ipotesi alternative che rendano possibile la distribuzione delle traduzioni su iPad, cosa che non saremo in grado di garantire fino a quando non avremo trovato una soluzione che incontri l'approvazione di Apple.
Sarà ovviamente mia premura tenervi aggiornati su questo fronte. Nel frattempo, se a qualcuno venisse in mente qualche idea, sentitevi liberi di propormela via PM - non si sa mai :-)
Comunque ho notato che alcuni giochi come dov'è la mia acqua permettono di scaricare da dentro il gioco pacchetti di miglioramento. Con la prima versione si poteva scaricare il pacchetto hd per migliorare la grafica sia negli iphone che negli ipad.
Oppure come l'app infuse ( per vedere video). Oggi ha un contenuto scaricabile gratuito che permetterà di avere la prossima versione dell'app in maniera gratuita ( ed il contenuto scaricabile è gratis)
Oppure ancora si potrebbe mettere a pagamento e subito dopo fare un'offerta promozionale gratuita (come accaduto con the walking dead).
Infine più semplicemente, rilasciate per ogni store la versione localizzata per nazione.
Il tutto imho.
Bye
il problema del proporre l'offerta promozionale starebbe nel fatto che la stessa non potrebbe durare in eterno e, a un certo punto, ci sarebbero utenti iPad costretti a pagare per qualcosa che gli utenti PC e Mac ricevono gratuitamente.
Valuteremo invece la soluzione di "Infuse" e "Dov'è la mia acqua?".
Grazie mille per il tuo intervento!
EDIT: errata corrige, l'ultimo OS X che gira sul MacBook2,1 è Lion, non Mountain Lion.
Dopodiché basterebbe aggiungere nel metodo
-application:didFinishLaunchingWithOptions:
dell'app delegate poche righe di codice per gestire la copia dei file nel percorso appropriato.In alternativa, considerando che presto bisognerà poter differenziare tra BGEE e BG2EE [*], si potrebbero registrare due schemi URL custom, bgee:// e bg2ee:// -- in tal caso il metodo da utilizzare sarebbe
-application:handleOpenURL:
, in cui però bisognerebbe gestire anche il download del file.[*] con il primo metodo, sarebbe l'utente a dover scegliere l'app giusta per aprire ciascun file...
Scusa ma sono un acquirente del gioco dal day one e credo che, a me come ad altri, sia "dovuta" una spiegazione (non da te, ovviamente, ma da Beamdog... ma credo che ci siano delle informazioni che te hai e noi no)
Sto facendo mente locale su quanto ho letto qui e, tirando le fila, viene fuori uno scenario abbastanza spiacevole per chi aspetta la traduzione italiana su iPad
- La versione 1.2 della patch nella versione iPad non è ancora pronta ma lo sarà a brevissimo (stanno fixando un Bug, dice Trent)
- Te ci hai fatto capire che non hanno ancora idea di come includere le varie traduzioni all'interno della patch (ma se ne dovevano accorgere adesso che non sanno come metterle dentro dopo mesi che le promettono???). Io stesso ti ho mandato un PM con alcune soluzioni che ho visto usati in altri giochi (tipo Broken Sword)... Ma Beamdog avrebbe dovuto saperlo anche da soli come fare...
- Questo significa che In ogni caso tale versione NON comprenderà le varie traduzioni che saranno disponibili, a questo punto, in una futura patch che chissà quando arriverà e se mai arriverà...
Ho capito bene? Siamo a questo punto o le cose sono migliori di come mi sono sembrate a me?
@AlexBi - Le cose sono migliori di come ti sono sembrate
grazie!
non credo ci siano problemi di compatibilità con l'iPad mini (lo schermo in particolare non dovrebbe incidere su questo aspetto). I nostri programmatori sono al lavoro sull'iPad proprio in questi giorni, perciò spero di avere presto buone notizie sul fronte localizzazioni!