Ho sentito che stanno implementando le classi pizza per voi italiani pazzo!
@colonel_burger ah. ah. ah. trolling in languages you don't even understand is really funny, I guess. At list I saw that italian si not the only language you've chosen to troll. Have fun
I serve the FLAMING fist XD! Va beh va beh ignoriamolo, sta facendo la figura dello scemo in più lingue, peggio per lui
In ogni caso tornando in topic concordo con Fezwulf, meglio avere il gioco più tardi ma ben rifinito, senza mille bug, e inoltre così i nostri coraggiosi volontari per la traduzione avranno più tempo !
Meglio 4 giorni prima, che il giorno stesso E comunque, meno male che non c'era il pre-order per il Mac App Store sennò sarei in modalità "biscia" pure io.
Fortuna che almeno ora di tempo per tradurre ne abbiamo a palla
se vogliamo essere onesti. anche la mail con la quale hanno avvisato non è il massimo del politically correct. io il gioco lo pago, anzi, l'ho pagato, non mi stanno regalando nulla ne facendo un favore. almeno fare le scuse nella mail...
è comunque poca serietà avvisare con 4 giorni soli di anticipo, visto che non è un un posticipo di una settimana ma di un mese...
E' ovvio che loro sapessero già da molto tempo che il gioco non sarebbe stato pronto entre il 18. Per come la vedo io, loro fino all'ultimo sono stati indecisi se fare uscire comunque un gioco incompleto, da fixare con numerosi aggiornamenti, o rimandare per poter rilasciare un prodotto finito. Alla fine hanno optato per la seconda, ma credo (e spero) che l'abbiano comunicato così tardi proprio perché la loro decisione sia stata tardiva.
ma a quel punto ci metti una settima di più, due al massimo.... cmq bg nell 2008 non è uscito proprio il 30 novembre?
Mi sa che hai fatto centro (con un decennio di errore...)! dalla wiki: Release date: 30 November 1998. E' quindi altamente probabile che la data non sia stata scelta a caso. Speriamo ci siano delle sorprese dietro
@Alan84 Senza offesa, ma il tuo ultimo commento mostra chiaramente come tu ne sappia ben poco del lungo e tortuoso processo di realizzazione di un gioco. I bug non si sistemano nel giro di "una settimana, due al massimo". Questo tipo di lavoro richiede molta precisione e attenzione. Spesso è addirittura difficile riprodurre lo stesso bug prima di poterlo correggere. Aggiungo inoltre che questa e altre decisioni devono passare per appositi canali. Prima di rendere nota questa comunicazione, Beamdog ha dovuto ottenere l'autorizzazione di Wizard of the Coast, autorizzazione che richiede TEMPO. Facendo parte del team di traduzione e dei beta tester, ti posso assicurare che Trent Oster ha pubblicato il post di rinvio del gioco subito dopo aver ricevuto l'okay. Se BG fosse stato rilasciato nella sua versione attuale, con diverse rifiniture ancora da ultimare, sono certo che i giocatori avrebbero commentato con frasi del tipo "Avreste dovuto prendervi più tempo!". Ebbene, Beamdog ha avuto il coraggio di farlo. Attendi con pazienza e sarai soddisfatto del prodotto finale, com'è giusto che sia.
Quoto, quoto!!! E comunque In questo caso è meglio una gallina domani che un uovo oggi!!! XP Al 30 novembre..sapete che sono 14 anni che è uscito Baldur's Gate? Sinceramente dopo tutto questo tempo non mi interessa attendere 2mesi e mezzo in più per rigiocare questa perla al meglio!!:D L'unica cosa che mi può dispiacere è di non esser stato tra quelli che han dato una mano..sarebbe stato un onore per me..
figurati, non c'è offesa in quello che hai scritto ma solo realtà non sviluppo giochi. Detto ciò 2 mesi con 4 giorni di anticipo non sono di certo una bella pubblicità.. come tu mi insegni bug ce ne saranno sempre, e ci sarà sempre qualcuno a lamentarsi per questo; è evidente che qualcosa a livello di ingegnerizzazione software è stata sbagliata, inutile accampare scuse del tipo: "è difficile" lo si sapeva prima... lo fate per lavoro ragazzi... inoltre, come molti hanno fatto notare nel forum inglese, la scelta del tono della mail non è stato azzeccatissima.
Dai dai, che almeno in questi 2 mesi e mezzo abbiamo tempo per rigiocare Icewind Dale 1 e 2, Planescape:Torment e Fallout 1 e 2 per ingannare l'attesa!!
f lo fate per lavoro ragazzi... inoltre, come molti hanno fatto notare nel forum inglese, la scelta del tono della mail non è stato azzeccatissima.
Parlo nel mio piccolissimo dato che sono nel team di localizzazione da 3 giorni. Che io sappia il lavoro che stanno facendo Aedan,andrea,me,baronebirra,olorin,cremo e tanti altri che mi dimentico non è retribuito ma lo fanno,facciamo per passione..
In primo luogo, mando un carissimo saluto @Metalloman. Ben ritrovato!
@Alan84 Faccio presente che NESSUN team (italiano, spagnolo, francese o qualsiasi altra lingua) percepisce il benché minimo centesimo. Il nostro lavoro è a titolo completamente gratuito. Non c'è nessuna speculazione in questo. Non ho letto l'email inviata a quanti hanno effettuato il preorder, ma ho letto il messaggio pubblicato da Trent Oster qui sul forum. Mi ha riscaldato il cuore vedere quanto stiano apprezzando i nostri sforzi per rendere Baldur's Gate un gioco stellare. Non è una semplice questione di bug, ma di corretta implementazione delle aree, di bilanciamento di alcune regole, di utilizzo dell'Infinity Engine... Devi credermi se ti dico che la realtà di questo progetto è molto complessa. Indubbiamente il rinvio non piace a nessuno, ma conosci la celebre frase di Shigeru Miyamoto? "A delayed game is eventually good, but a rushed game is forever bad".
Un'ultima cosa. Ci tengo veramente a far capire a tutti che questo remake NON è un "Copia-Incolla". Com'è già stato detto in diverse interviste, mettere mano su un gioco realizzato nel 1998 si è rivelato un compito estremamente difficile e impegnativo, soprattutto perché il motore con cui BG è stato realizzato è tutto fuorché user-friendly. Oster l'ha definito una "mistress bitch", se non sbaglio.
Ad ogni modo, a breve ci sarà una piccola sorpresa che speriamo vi aiuti ad ingannare l'attesa prima dell'uscita del gioco.
Aedan ma è normale. Pensate a GOG. Prende anche giochi dell'88 ma non li rilascia mica in 2 o 3 ore. Non è mai facile renderli perfettamente combatibili con 7 o con gli ultimi OS. Figuriamoci poi ad "aggiustare" la risoluzione per la 1920x1080 et simili. E non scordiamoci la miriade di bug che vogliono mettere a posto. Insomma, ma chissene se esce il 30 novembre. L'importante è che esca
In primo luogo, mando un carissimo saluto @Metalloman. Ben ritrovato!
@Alan84 Faccio presente che NESSUN team (italiano, spagnolo, francese o qualsiasi altra lingua) percepisce il benché minimo centesimo. Il nostro lavoro è a titolo completamente gratuito. Non c'è nessuna speculazione in questo. Non ho letto l'email inviata a quanti hanno effettuato il preorder, ma ho letto il messaggio pubblicato da Trent Oster qui sul forum. Mi ha riscaldato il cuore vedere quanto stiano apprezzando i nostri sforzi per rendere Baldur's Gate un gioco stellare. Non è una semplice questione di bug, ma di corretta implementazione delle aree, di bilanciamento di alcune regole, di utilizzo dell'Infinity Engine... Devi credermi se ti dico che la realtà di questo progetto è molto complessa. Indubbiamente il rinvio non piace a nessuno, ma conosci la celebre frase di Shigeru Miyamoto? "A delayed game is eventually good, but a rushed game is forever bad".
Un'ultima cosa. Ci tengo veramente a far capire a tutti che questo remake NON è un "Copia-Incolla". Com'è già stato detto in diverse interviste, mettere mano su un gioco realizzato nel 1998 si è rivelato un compito estremamente difficile e impegnativo, soprattutto perché il motore con cui BG è stato realizzato è tutto fuorché user-friendly. Oster l'ha definito una "mistress bitch", se non sbaglio.
Ad ogni modo, a breve ci sarà una piccola sorpresa che speriamo vi aiuti ad ingannare l'attesa prima dell'uscita del gioco.
una piccola sorpresa? mm.. tipo potremo crearci il pg prima del rilascio ufficiale del gioco e giocarci candlekeep in una sorta di demo?! questa sarebbe una bella sorpresa per ingannare l'attesa XD gnam gnam
Heh. Mi spiace, ma non è così. La prima è già stata resa nota, e consiste nell'aver raggiunto uno dei traguardi riguardanti la traduzione. Trovi maggiori info nel topic dedicato all'avanzamento dei lavori. La seconda è in fase di approvazione del nostro boss AndreaColombo.
Sapete cosa mi scalda il cuore? Vedere tanta passione, a distanza di anni, che accomuna non so quanta gente. Siete meravigliosi....e pensare che è solo un gioco....e pensare che oggi, chi è sposato, chi è ingrassato (come me), chi ha qualche capello bianco (come me), chi no li ha più (non come me), chi ha figli (non come me), sta qui a trepidare, come quando si era piccoli, quando si comprava la scatola magica con su scritto BG. Chiuso il mondo temporale dalla porta della nostra camera, si apriva, da un pc, una porta nel mondo magico di BG....Ed eccovi qui come 15 anni fa' (più o meno), tornati adolescenti...certe cose non cambiano mai! Ma sì, che saranno mai qualche mese in più e una mail di scuse fatta male! Ad esservi sincero, Quando ho letto la mail, ho fatto un sospiro di sollievo. Per le stesse ragioni di molti di voi, che non sto a ripetere. Dice un proverbio vecchio come il mondo: "La gatta, per la fretta, ha fatto i gattini ciechi". ;-)
Io lavoro nella programmazione ad oggetti ed è ben noto, nel mio campo, come l'ultimo dei bug sarà trovato l'ultimo giorno di funzionamento del software.
E' da premettere che è di difficile valutazione, esternamente, l'entità di fixes richiesti dallla manipolazione di un programma preso in eredità, seppur non ricordi bug bloccanti (come chiamiamo "in gergo" quegli errori che proprio non permettono di impiegare con profitto un software). Nella mia esperienza è capitato di trovare prodotti rilasciati senza troppi patemi, poi aggiornati dopo la pubblicazione di specifiche inesatte e pertanto "buggati" già alla radice! Le complessità sono talmente tante e si possono annidare ovunque, in qualunque elemento della catena. Personalmente, però, mi aspetto che qualcuno se ne prenda la responsabilità.
Per il resto, aspetto, francamente non so con quale tipo di entusiasmo dato che non so quanto tempo avrò a disposizione, il 30 novembre. Tanto ormai ho già pagato :-P
Comments
Va beh va beh ignoriamolo, sta facendo la figura dello scemo in più lingue, peggio per lui
In ogni caso tornando in topic concordo con Fezwulf, meglio avere il gioco più tardi ma ben rifinito, senza mille bug, e inoltre così i nostri coraggiosi volontari per la traduzione avranno più tempo !
Fortuna che almeno ora di tempo per tradurre ne abbiamo a palla
Per come la vedo io, loro fino all'ultimo sono stati indecisi se fare uscire comunque un gioco incompleto, da fixare con numerosi aggiornamenti, o rimandare per poter rilasciare un prodotto finito. Alla fine hanno optato per la seconda, ma credo (e spero) che l'abbiano comunicato così tardi proprio perché la loro decisione sia stata tardiva.
dalla wiki: Release date: 30 November 1998. E' quindi altamente probabile che la data non sia stata scelta a caso. Speriamo ci siano delle sorprese dietro
Senza offesa, ma il tuo ultimo commento mostra chiaramente come tu ne sappia ben poco del lungo e tortuoso processo di realizzazione di un gioco. I bug non si sistemano nel giro di "una settimana, due al massimo". Questo tipo di lavoro richiede molta precisione e attenzione. Spesso è addirittura difficile riprodurre lo stesso bug prima di poterlo correggere.
Aggiungo inoltre che questa e altre decisioni devono passare per appositi canali. Prima di rendere nota questa comunicazione, Beamdog ha dovuto ottenere l'autorizzazione di Wizard of the Coast, autorizzazione che richiede TEMPO. Facendo parte del team di traduzione e dei beta tester, ti posso assicurare che Trent Oster ha pubblicato il post di rinvio del gioco subito dopo aver ricevuto l'okay.
Se BG fosse stato rilasciato nella sua versione attuale, con diverse rifiniture ancora da ultimare, sono certo che i giocatori avrebbero commentato con frasi del tipo "Avreste dovuto prendervi più tempo!". Ebbene, Beamdog ha avuto il coraggio di farlo. Attendi con pazienza e sarai soddisfatto del prodotto finale, com'è giusto che sia.
E comunque In questo caso è meglio una gallina domani che un uovo oggi!!! XP
Al 30 novembre..sapete che sono 14 anni che è uscito Baldur's Gate? Sinceramente dopo tutto questo tempo non mi interessa attendere 2mesi e mezzo in più per rigiocare questa perla al meglio!!:D
L'unica cosa che mi può dispiacere è di non esser stato tra quelli che han dato una mano..sarebbe stato un onore per me..
Che io sappia il lavoro che stanno facendo Aedan,andrea,me,baronebirra,olorin,cremo e tanti altri che mi dimentico non è retribuito ma lo fanno,facciamo per passione..
@Alan84
Faccio presente che NESSUN team (italiano, spagnolo, francese o qualsiasi altra lingua) percepisce il benché minimo centesimo. Il nostro lavoro è a titolo completamente gratuito. Non c'è nessuna speculazione in questo.
Non ho letto l'email inviata a quanti hanno effettuato il preorder, ma ho letto il messaggio pubblicato da Trent Oster qui sul forum. Mi ha riscaldato il cuore vedere quanto stiano apprezzando i nostri sforzi per rendere Baldur's Gate un gioco stellare. Non è una semplice questione di bug, ma di corretta implementazione delle aree, di bilanciamento di alcune regole, di utilizzo dell'Infinity Engine... Devi credermi se ti dico che la realtà di questo progetto è molto complessa.
Indubbiamente il rinvio non piace a nessuno, ma conosci la celebre frase di Shigeru Miyamoto?
"A delayed game is eventually good, but a rushed game is forever bad".
Un'ultima cosa. Ci tengo veramente a far capire a tutti che questo remake NON è un "Copia-Incolla". Com'è già stato detto in diverse interviste, mettere mano su un gioco realizzato nel 1998 si è rivelato un compito estremamente difficile e impegnativo, soprattutto perché il motore con cui BG è stato realizzato è tutto fuorché user-friendly. Oster l'ha definito una "mistress bitch", se non sbaglio.
Ad ogni modo, a breve ci sarà una piccola sorpresa che speriamo vi aiuti ad ingannare l'attesa prima dell'uscita del gioco.
La seconda è in fase di approvazione del nostro boss AndreaColombo.
E' da premettere che è di difficile valutazione, esternamente, l'entità di fixes richiesti dallla manipolazione di un programma preso in eredità, seppur non ricordi bug bloccanti (come chiamiamo "in gergo" quegli errori che proprio non permettono di impiegare con profitto un software). Nella mia esperienza è capitato di trovare prodotti rilasciati senza troppi patemi, poi aggiornati dopo la pubblicazione di specifiche inesatte e pertanto "buggati" già alla radice! Le complessità sono talmente tante e si possono annidare ovunque, in qualunque elemento della catena. Personalmente, però, mi aspetto che qualcuno se ne prenda la responsabilità.
Per il resto, aspetto, francamente non so con quale tipo di entusiasmo dato che non so quanto tempo avrò a disposizione, il 30 novembre. Tanto ormai ho già pagato :-P