Tutto scritto nel mio profilo come commento al cambio dell'avatar :P Mi piacerebbe che i dev prendessero in seria considerazione di aggiungere modifiche come quelle. Anche se devo dire che...
hanno già creato animazioni nuove come ali e circlet per maghi
@Spaceinvader Non sarebbe male aggiungere qualche extra easter eggs! Qualcuno faccia capire che i veri soldi si fanno vendendo aggiunte cosmetiche come i cappelli di team fortress 2 o le skin differenti di Dota 2!
P.s. ma di quali ali e circlet parli? Need link asapppp
edit:
Curiosità su come battere un boss!
Dopo aver recuperato il Soul Taker Dagger ed essere tornati ad Ulgoth's Beard c'è la quest con il culto dove alla fine ci sarà il boss finale un Nabassu di notevole potere. Mi chiedo come si possa battere senza ricorrere a cheese tactis o personaggi OP?? Quel cornuto continua a farmi Death Gaze ogni 3 secondi! Se fallisci il tiro salvezza hai il personaggio bloccato con il malus "Dying" e dopo un tot di turni il personaggio MUORE e viene tramutato in un Ghast, si può togliere quell'effetto con un dispel magic, ma io non ho infiniti dispel magic, mentre lui pare abbia infiniti Death Gaze per Day.
Io dopo vari tentativi per batterlo ho fatto:
Scende solo il mio paladino inquisitore (che con il suo scudo mentale sembra essere immune al death gaze) uccido la maga e poi mi faccio inseguire dal Nabassu mentre massacro gli altri cultisti (perchè se uccidi il nabassu prima di aver ucciso tutti i cultisti, lui semplicemente prenderà possesso del loro corpo e te lo ritrvo Unjured) e trucido i vari cultisti mentre mi faccio inseguire dal demone che tanto non mi prenderà mai perchè ho gli stivali della velocità, una volta uccisi tutti attacco lui e intanto mentre corro bevo pozioni della guarigione, forza, eroismo, invulnerabilità e chi più ne ha ne metta!.
@Zeratul In realtà ha senso. Appena posso, ti posto la descrizione in italiano di quella pozione, così capisci perché risulta utile
@Aedan Grazie mille! allora aspetta la descrizione in ita, io sinceramente ho letto solo l'effetto che fà e giuro che non pensavo potesse darmi una mano contro quel mostro
@Zeratul In realtà ha senso. Appena posso, ti posto la descrizione in italiano di quella pozione, così capisci perché risulta utile
Interessa anche a me, ci sono diverse cose che dopo anni ancora seguito a non capire. In BGII infatti ho diversi limiti perché non uso correttamente molte pozioni ed incantesimi, situazione che nel primo capitolo riesco a non farmi pesare.
Visto che ormai manca poco alla nostra amata localizzazione voglio porvi una domanda voi quando preferite cominciare le avventure di ToSC? io di solito lo faccio sempre prima di compiere le missioni per scar tuttavia si rischia di trovarsi ad affrontare Sarevok aad un livello già alto! Aspettare invece di essere ricercato rende inaccessibile la grande città! Voi cosa fate?
@Aliard1806 Le missioni di Tale of the Sword Coast sono piuttosto difficili e impegnative, pertanto penso sia meglio avere un gruppo di almeno 6° livello. Il momento più adatto, a mio avviso, è prima dell'ingresso a Baldur's Gate.
Io questa volta ho iniziato il "pacchetto" ToSC già dopo il ritorno a Candlekeep, con la missione di Shandalar. Poi per la Torre di Durlag ho aspettato ancora un po'.
Io di solito prima di entrare a BG, ma dopo aver completato tutte le altre quest non legate a BG.
Idem anche io di solito faccio così, più che altro perchè non mi piace lasciare località in grigio sulla mappa prima di entrare a BG, :look: sono un tipo metodico.
Ho appena sconfitto Sarevok, mi ha avvisato del salvataggio dei dati in "final save" e mi ha chiuso il gioco dopo pochi secondi anche se il combat stava continuando contro Semaj, ed è partito il filmato finale. Ho provato a ricaricare il Final save ma anche qui dopo pochi secondi chiude il gioco e mi rimanda alla schermata iniziale. La domanda è, poichè ancora non avevo fatto la parte relativa a ToSC come posso fare per poterla giocare con questo party senza ricominciare dall' inizio un nuovo game? Spulciando in rete ho letto che dovrei poter caricare il " final save" e ricominciare da Ulgots con il mio party, ma invece mi fa importare solo il pg e ricominciare daccapo da Candlekeep. Mi sembra abbastanza strano
Visto che nessuno sembra possa farmi capire che succede, e dopo una ricerca più mirata in rete ( BG Final Save su google....), ho fatto di testa mia e ho ricaricato un salvataggio della Città sotterranea per potermi fare anche le quest di ToSC e la Torre di Durlag.
Quello che non capisco è come hanno fatto in passato quelli che giocarono a BG vanilla e installarono successivamente l'espansione ( che poi era quello che volevo simulare io in pratica). Ricaricarono anche loro un salvataggio prima dello scontro con S. o caricando il final save hanno potuto giocare le nuove zone? A questo punto sarebbe bene avvisare che è bene fare ToSC prima di finire l'originale e buonanotte... Have fun
Ormai, nell BGEE non credo ci sia necessità di separare ToSC dal gioco base, quindi alla fine sono zone come le altre. Basta dire di fnire tutte le quest prima dello scontro con S.
Tosc ormai è parte integrante di BG:EE il final save ti servirà solo per importare il pg in BG2.
Tutte le zone e le quest di ToSC sono già accessibili. Quella opzione di cui parli serviva 10 anni fa per i giocatori che avevano già finito BG e volevano giocarsi il "nuovo" expansion pack ToSC senza dover ricominciare una nuova partita.
In conclusione ti basta ricaricare un qualunque savegame precedente all'epilogo e andarti a giocare tutti i contenuti di ToSC prima dello scontro finale.
Grazie delle risposte , ci ero già arrivato cmq caricando un salvataggio precedente l'epilogo come detto sopra. Rimango del parere che almeno in una nota avrebbero dovuto specificare che il "final save" è il game over e che i contenuti (ex) espansione vanno giocati prima. Ma tantè... ps: se poi lo hanno scritto in qualche nota e io me la sono persa, allora come non detto have fun
Io faccio cosí:prima arrivo al tempio di Sarevok (i nemici fuori hanno degli oggetti interessanti),poi faccio l'isola dei maghi,la torre di Durlagh e l'isola di Mendas.
Per essere teletrasportato devi uscire dal labirinto, come indicato da @Pibaro, ma non basta avere nell'inventario il mantello. Devi anche avere la "Pietra Sigillo di Shandalar". Nel caso tu abbia smarrito la pietra, puoi riottenerla con la console usando il codice MISC2H
Comments
Presa da questo mod.
Mi piacerebbe che i dev prendessero in seria considerazione di aggiungere modifiche come quelle.
Anche se devo dire che...
P.s. ma di quali ali e circlet parli? Need link asapppp
edit:
Curiosità su come battere un boss!
Mi chiedo come si possa battere senza ricorrere a cheese tactis o personaggi OP??
Quel cornuto continua a farmi Death Gaze ogni 3 secondi! Se fallisci il tiro salvezza hai il personaggio bloccato con il malus "Dying" e dopo un tot di turni il personaggio MUORE e viene tramutato in un Ghast, si può togliere quell'effetto con un dispel magic, ma io non ho infiniti dispel magic, mentre lui pare abbia infiniti Death Gaze per Day.
Io dopo vari tentativi per batterlo ho fatto:
Scende solo il mio paladino inquisitore (che con il suo scudo mentale sembra essere immune al death gaze) uccido la maga e poi mi faccio inseguire dal Nabassu mentre massacro gli altri cultisti (perchè se uccidi il nabassu prima di aver ucciso tutti i cultisti, lui semplicemente prenderà possesso del loro corpo e te lo ritrvo Unjured) e trucido i vari cultisti mentre mi faccio inseguire dal demone che tanto non mi prenderà mai perchè ho gli stivali della velocità, una volta uccisi tutti attacco lui e intanto mentre corro bevo pozioni della guarigione, forza, eroismo, invulnerabilità e chi più ne ha ne metta!.
Beh penso che di easter eggs ce ne abbiano già date abbastanza
Io parlo di animazioni nuove.
Per il tuo boss:
Mah! Misteri da Nabassu!
In realtà ha senso. Appena posso, ti posto la descrizione in italiano di quella pozione, così capisci perché risulta utile
L'ho appena postata nel thread dedicato alle pozioni
Le missioni di Tale of the Sword Coast sono piuttosto difficili e impegnative, pertanto penso sia meglio avere un gruppo di almeno 6° livello. Il momento più adatto, a mio avviso, è prima dell'ingresso a Baldur's Gate.
La domanda è, poichè ancora non avevo fatto la parte relativa a ToSC come posso fare per poterla giocare con questo party senza ricominciare dall' inizio un nuovo game? Spulciando in rete ho letto che dovrei poter caricare il " final save" e ricominciare da Ulgots con il mio party, ma invece mi fa importare solo il pg e ricominciare daccapo da Candlekeep. Mi sembra abbastanza strano
Quello che non capisco è come hanno fatto in passato quelli che giocarono a BG vanilla e installarono successivamente l'espansione ( che poi era quello che volevo simulare io in pratica).
Ricaricarono anche loro un salvataggio prima dello scontro con S. o caricando il final save hanno potuto giocare le nuove zone?
A questo punto sarebbe bene avvisare che è bene fare ToSC prima di finire l'originale e buonanotte...
Have fun
Tutte le zone e le quest di ToSC sono già accessibili. Quella opzione di cui parli serviva 10 anni fa per i giocatori che avevano già finito BG e volevano giocarsi il "nuovo" expansion pack ToSC senza dover ricominciare una nuova partita.
In conclusione ti basta ricaricare un qualunque savegame precedente all'epilogo e andarti a giocare tutti i contenuti di ToSC prima dello scontro finale.
Rimango del parere che almeno in una nota avrebbero dovuto specificare che il "final save" è il game over e che i contenuti (ex) espansione vanno giocati prima. Ma tantè...
ps: se poi lo hanno scritto in qualche nota e io me la sono persa, allora come non detto
have fun
Come hai già intuito e come ti è stato detto ti basta ricaricare un save precedente
EDIT: ma la pietra te la da lui?