Ulgoth's Beard... Ugh. Mi viene il mal di pancia soltanto al pensiero. Nelle aree di TOTSC abbiamo trovato l'ORRORE! Sembrava di essere nel celebre albergo di Shining, altro che ameno villaggio!
@Matt0203 - Ho provveduto a mettere uno spazio tra il punto fermo e l'articolo "Un"; - Ho provveduto a mettere l'accento alla E maiuscola; - Corretto il refuso.
@Aedan "Si comportino con cotale cortesia" A me cotale cortesia piace, è un po' formale, ma è corretto (me lo sarei aspettato di più da una nobildonna, e non so se Therella lo sia, ma mi piace).
Nella descrizione della Tunica del Viaggiatore c'è scritto: "da quei maghi itineranti girovago e itineranti" Girovago dovrebbe essere al plurale e itineranti è ripetuto due volte.
@Matt0203 - Corretto il refuso nella battuta di Fenrus; - Per quanto riguarda il testo narrativo, quella che vedi attualmente è la vecchia traduzione. L'avevo interamente rivista in quanto imprecisa e piena di errori, ma pare che Google Documents non abbia salvato il copia-incolla (a volte capita, ahimé). Poco male: dovrei riuscire a recuperare la nuova traduzione dal file csv su cui lavoravo offline. Datemi il tempo di cercare e poi la posto. - Corretti i refusi nel dialogo con Dradeel ("Io guidavo il gruppo", "Così tanto sangue" e "Questo amuleto è tutto ciò"). Errori di battitura a parte, un feedback sul dialogo con Dradeel sarebbe gradito, vista la quantità di lavoro che ha richiesto
@Pibaro - Corretto il refuso nella descrizione della Tunica del Viaggiatore e leggermente riveduta la traduzione ("Questa tunica è stata perfezionata affinché qualsiasi mago girovago e itinerante la usi mentre viaggia di città in città"); - Eliminata la ripetizione nella descrizione de Il Dono Perduto (volevamo ribadire il concetto :P) e messa la "a" minuscola alla voce "Abilità attivabili" per uniformare al template; - Corretto il refuso nella descrizione dell'Amuleto Scudo ("con una semplice parola di comando") e messa la "a" minuscola alla voce "Abilità attivabili" per uniformare al template.
Mille grazie a entrambi per le vostre segnalazioni.
@Pibaro - Ho rivisto la traduzione della frase che citi nella descrizione della pozione rossa. Con la prossim patch, reciterà "[...] il personaggio diventa subito l'individuo più debole, più stolto ma più intelligente che abbia mai vissuto [...]"; - Il danno corretto è 8d6. Per quanto riguarda la frase che citi, dovrebbe proprio corrispondere all'espressione usata nel cartaceo. Ricordo anche che un RP l'aveva confermata. Li evoco per competenza: @Ivanhoe@Fezwulf@Akerhon
@Matt0203 - Corretto il refuso nel dialogo con Karoug; - Corretti entrambi i refusi nei dialoghi con Delainy. Mille grazie per le segnalazioni e per il feedback!
EDIT: Ed ecco la nuova traduzione del racconto del viaggio verso l'isola (ancora grazie ad Andrea per l'indicazione sul significato di un verbo):
[SPOILER]La tua nave leva le ancore alle prime luci dell'alba, increspando le onde al suo passaggio. Il Mare delle Spade accoglie la tua traversata senza opporsi e in breve tempo ti ritrovi in mare aperto. Trascorrono una ventina di giorni o forse più, ma il Mare Senza Tracce, in modo adeguato al suo nome, sembra distendersi all'infinito davanti ai tuoi occhi. Le acque sono calme, mentre il vento rimane costante e affidabile.
Il vascello mercantile che il tuo committente ha noleggiato è un'imbarcazione di pregio, ma il suo equipaggio non è abituato a viaggi così lontani dalle tradizionali rotte commerciali. I più superstiziosi tra i membri della ciurma parlano di una grande cascata ai confini di Faerûn, di una nazione segreta di elfi che fa naufragare tutti coloro che osano avvicinarsi o addirittura di tartarughe grandi quanto un'isola in grado di mangiare navi intere. Questi bizzarri pensieri occupano le menti dei nervosi marinai e, a poco a poco, la situazione a bordo si fa più pesante. Cominciano a crescere le tensioni e a circolare voci di ammutinamento. In un certo senso, è un bene il fatto che presto l'intero equipaggio avrà un vero grosso problema a distrarli.
La tempesta arriva senza avviso e colpisce con una furia tale da sembrare quasi intenzionale. Venti molto forti fanno oscillare la nave e l'equipaggio fa di tutto per cercare di tenerla a galla. Gli sforzi, sebbene coraggiosi, alla fine si rivelano inutili. Quando l'albero maestro si spezza, comprendi che la nave è perduta. Mentre lo scafo va a pezzi, scorgi un bagliore in lontananza: una luce fissa nel buio della notte. Aggrappandoti ad una tavola per rimanere a galla, abbandoni il relitto e inizi a nuotare nonostante il peso dell'equipaggiamento. Ti dirigi verso il bagliore, nella speranza che non sia un riflesso del mare o un'altra perfida illusione ottica.
Ti svegli il mattino seguente con la bocca piena di sabbia. Gli abiti zuppi d'acqua, una stanchezza indescrivibile e un dolore martellante ti fanno capire che sei ancora in vita. La nave è ormai a pezzi e non c'è nessuna traccia dell'equipaggio, ma sembra che ci siano delle orme sulla sabbia...[/SPOILER] Mi sembra decisamente migliore
Per quanto riguarda la frase che citi, dovrebbe proprio corrispondere all'espressione usata nel cartaceo.
Vorrei far notare che il termine geometrico corretto è "facce", non "lati": i lati sono segmenti che delimitano un poligono piano; nel caso di un poliedro solido (come appunto un cubo) le superfici piane che lo compongono sono dette facce. Indipendentemente dalla traduzione manualistica ufficiale, questi sono i termini corretti.
Potrei sbagliare, ma in questa frase mi sembra ci sia qualcosa che non và T.T
È così anche nell'inglese, nell'esclamazione iniziale il PG parla a se stesso, dopo di che si rivolge a Neera. Ad ogni modo, mi hai fatto notare che andrebbe modificato "dei" in "dèi" (e, visto che ci sono, correggo tutte le altre ricorrenze nel foglio dei nuovi contenuti) e tolgo il punto esclamativo finale, che non c'è.
Ps: come indicato da Aedan nel messaggio iniziale, taggatemi quando si tratta dei nuovi contenuti, specie se l'immagine non è visibile. Se non avessi aperto il file non avrei visto che si trattava di un dialogo di Neera. :-)
@Aedan Riguardo alla bacchetta del gelo, il danno per AD&D sarebbe 6d6 e "tutti gli 1 valgono 2, quindi 12-36 danni", ma in quella del fuoco ad esempio "ogni 1 vale 2". PS: lato è certamente un errore, il termine corretto è faccia. Ma è poco usato perfino in D&D, è ovvio che l'esito è dato dal punteggio sulla faccia del dado... Al limite, tutti i tiri di 1 vengono conteggiati come 2?
@Matt0203 - Corretto il refuso nel dialogo con Kaishas Gan; - Corretto il refuso nel dialogo con Baresh; - Messi gli accenti mancanti nelle battute di Ike. Quanto al terzo screenshot, non dipende dalla traduzione; - Il "ma" in minuscolo non è un errore. Se dopo i puntini di sospensione inizia una frase nuova e del tutto slegata con la precedente, la maiuscola è d'obbligo; se invece i puntini di sospensione segnano solo un'esitazione, una pausa nel discorso o cose simili, segue la minuscola (come in questo caso); - La descrizione della chiave è correttissima. Corrisponde al testo inglese. Cosa ci trovi di sbagliato?
@Drighar - Corretto il refuso nel dialogo con Marl.
@tenlang Confermo quanto detto da Davide. E' come se il personaggio stesse dicendo a voce alta i propri pensieri.
Vi ringrazio tutti per le segnalazioni, ma vi chiedo gentilmente di seguire le istruzioni riportate nell'OP. A seconda del dialogo, evocate o me o Davide. Se invece si tratta di termini specifici (tipo la questione dei lati/facce), evocate Fezwulf, Ivanhoe e Akerhon.
Per gli errori testuali relativi ai contenuti originari, evocate @Aedan. Per gli errori testuali relativi ai nuovi contenuti, evocate @Davide. Per informazioni sui termini specifici del mondo di Dungeons & Dragons, evocate @Fezwulf, @Ivanhoe e @Akerhon.
Non mi risulta che Dynaheir abbia il potere di Mutare Forma, ma cercherò di risalire alla stringa a cui ti riferisci.
Comments
@Matt0203
- Ho provveduto a mettere uno spazio tra il punto fermo e l'articolo "Un";
- Ho provveduto a mettere l'accento alla E maiuscola;
- Corretto il refuso.
Mille grazie!
Alla ' E ' manca l'accento.
'Le acque sono calme, ma il vento RIMANGA costante e affidabile.' =
'Le acque sono calme, ma il vento RIMANE costante e affidabile.'
'con il quale OTENERE occupata la propria mente.' =
'con il quale TENERE occupata la propria mente.'
Spero che siate ancora dell'idea di mettere la TOP degli orrori della traduzione originale, sono molto curioso.
A me cotale cortesia piace, è un po' formale, ma è corretto (me lo sarei aspettato di più da una nobildonna, e non so se Therella lo sia, ma mi piace).
'Io guidavo i gruppo' =
'Io guidavo IL gruppo'
'COI' tanto sangue.' =
'COSI' tanto sangue.'
'Questo amuleto ètutto cio' =
'Questo amuleto è tutto ciò'
"da quei maghi itineranti girovago e itineranti"
Girovago dovrebbe essere al plurale e itineranti è ripetuto due volte.
-danno: danno: 6d6
C'è scritto due volte danno:
"attivato con un semplice parola"
Da correggere "un" con "una"
- Corretto il refuso nella battuta di Fenrus;
- Per quanto riguarda il testo narrativo, quella che vedi attualmente è la vecchia traduzione. L'avevo interamente rivista in quanto imprecisa e piena di errori, ma pare che Google Documents non abbia salvato il copia-incolla (a volte capita, ahimé). Poco male: dovrei riuscire a recuperare la nuova traduzione dal file csv su cui lavoravo offline. Datemi il tempo di cercare e poi la posto.
- Corretti i refusi nel dialogo con Dradeel ("Io guidavo il gruppo", "Così tanto sangue" e "Questo amuleto è tutto ciò").
Errori di battitura a parte, un feedback sul dialogo con Dradeel sarebbe gradito, vista la quantità di lavoro che ha richiesto
@Pibaro
- Corretto il refuso nella descrizione della Tunica del Viaggiatore e leggermente riveduta la traduzione ("Questa tunica è stata perfezionata affinché qualsiasi mago girovago e itinerante la usi mentre viaggia di città in città");
- Eliminata la ripetizione nella descrizione de Il Dono Perduto (volevamo ribadire il concetto :P) e messa la "a" minuscola alla voce "Abilità attivabili" per uniformare al template;
- Corretto il refuso nella descrizione dell'Amuleto Scudo ("con una semplice parola di comando") e messa la "a" minuscola alla voce "Abilità attivabili" per uniformare al template.
Mille grazie a entrambi per le vostre segnalazioni.
C'è scritto "insansato" invece di "insensato"
Nella descrizione è indicato danni 6D6
Nelle statistiche danni 8D6
Immagino uno dei due sia sbagliato.
Aggiungo poi che è scritto "tutti i lati con 1 vengono conteggiati 2". Non è sbagliato, ma mi ci è voluto un po' per capirne il senso.
- Ho rivisto la traduzione della frase che citi nella descrizione della pozione rossa. Con la prossim patch, reciterà "[...] il personaggio diventa subito l'individuo più debole, più stolto ma più intelligente che abbia mai vissuto [...]";
- Il danno corretto è 8d6. Per quanto riguarda la frase che citi, dovrebbe proprio corrispondere all'espressione usata nel cartaceo. Ricordo anche che un RP l'aveva confermata. Li evoco per competenza: @Ivanhoe @Fezwulf @Akerhon
Alla ' e ' manca l'accento.
Alla ' E ' manca l'accento.
'RIMASTO' =
'RIMASTA'
@Aedan per quanto riguarda il diagolo con Dradeel molto interessante e bello da leggere, ottimo lavoro : )
- Corretto il refuso nel dialogo con Karoug;
- Corretti entrambi i refusi nei dialoghi con Delainy.
Mille grazie per le segnalazioni e per il feedback!
EDIT: Ed ecco la nuova traduzione del racconto del viaggio verso l'isola (ancora grazie ad Andrea per l'indicazione sul significato di un verbo):
[SPOILER]La tua nave leva le ancore alle prime luci dell'alba, increspando le onde al suo passaggio. Il Mare delle Spade accoglie la tua traversata senza opporsi e in breve tempo ti ritrovi in mare aperto. Trascorrono una ventina di giorni o forse più, ma il Mare Senza Tracce, in modo adeguato al suo nome, sembra distendersi all'infinito davanti ai tuoi occhi. Le acque sono calme, mentre il vento rimane costante e affidabile.
Il vascello mercantile che il tuo committente ha noleggiato è un'imbarcazione di pregio, ma il suo equipaggio non è abituato a viaggi così lontani dalle tradizionali rotte commerciali. I più superstiziosi tra i membri della ciurma parlano di una grande cascata ai confini di Faerûn, di una nazione segreta di elfi che fa naufragare tutti coloro che osano avvicinarsi o addirittura di tartarughe grandi quanto un'isola in grado di mangiare navi intere. Questi bizzarri pensieri occupano le menti dei nervosi marinai e, a poco a poco, la situazione a bordo si fa più pesante. Cominciano a crescere le tensioni e a circolare voci di ammutinamento. In un certo senso, è un bene il fatto che presto l'intero equipaggio avrà un vero grosso problema a distrarli.
La tempesta arriva senza avviso e colpisce con una furia tale da sembrare quasi intenzionale. Venti molto forti fanno oscillare la nave e l'equipaggio fa di tutto per cercare di tenerla a galla. Gli sforzi, sebbene coraggiosi, alla fine si rivelano inutili. Quando l'albero maestro si spezza, comprendi che la nave è perduta. Mentre lo scafo va a pezzi, scorgi un bagliore in lontananza: una luce fissa nel buio della notte. Aggrappandoti ad una tavola per rimanere a galla, abbandoni il relitto e inizi a nuotare nonostante il peso dell'equipaggiamento. Ti dirigi verso il bagliore, nella speranza che non sia un riflesso del mare o un'altra perfida illusione ottica.
Ti svegli il mattino seguente con la bocca piena di sabbia. Gli abiti zuppi d'acqua, una stanchezza indescrivibile e un dolore martellante ti fanno capire che sei ancora in vita. La nave è ormai a pezzi e non c'è nessuna traccia dell'equipaggio, ma sembra che ci siano delle orme sulla sabbia...[/SPOILER]
Mi sembra decisamente migliore
'metre il vento'
'i membri della cirma'
Sistemati entrambi. Sai di esserti appena aggiudicato il posto di proofreader, vero?
Thanks
Parola mancante.
'Sciagurata' =
'Sciagurato'.
Quest'ultimo dovrebbe essere 'Sciagurato' nel mio caso, dato che ho un PG di sesso maschile.
' PIU ' senza l'accento.
' RIMBORSERA ' senza l'accento.
Non penso sia colpa della traduzione ma non so comunque cosa sia, come anche sopra ( ': Turista')
Indipendentemente dalla traduzione manualistica ufficiale, questi sono i termini corretti.
Ps: come indicato da Aedan nel messaggio iniziale, taggatemi quando si tratta dei nuovi contenuti, specie se l'immagine non è visibile. Se non avessi aperto il file non avrei visto che si trattava di un dialogo di Neera. :-)
Descrizione oggetto da rivedere (secondo me).
PS: lato è certamente un errore, il termine corretto è faccia. Ma è poco usato perfino in D&D, è ovvio che l'esito è dato dal punteggio sulla faccia del dado... Al limite, tutti i tiri di 1 vengono conteggiati come 2?
- Corretto il refuso nel dialogo con Kaishas Gan;
- Corretto il refuso nel dialogo con Baresh;
- Messi gli accenti mancanti nelle battute di Ike. Quanto al terzo screenshot, non dipende dalla traduzione;
- Il "ma" in minuscolo non è un errore. Se dopo i puntini di sospensione inizia una frase nuova e del tutto slegata con la precedente, la maiuscola è d'obbligo; se invece i puntini di sospensione segnano solo un'esitazione, una pausa nel discorso o cose simili, segue la minuscola (come in questo caso);
- La descrizione della chiave è correttissima. Corrisponde al testo inglese. Cosa ci trovi di sbagliato?
@Drighar
- Corretto il refuso nel dialogo con Marl.
@tenlang
Confermo quanto detto da Davide. E' come se il personaggio stesse dicendo a voce alta i propri pensieri.
Vi ringrazio tutti per le segnalazioni, ma vi chiedo gentilmente di seguire le istruzioni riportate nell'OP. A seconda del dialogo, evocate o me o Davide. Se invece si tratta di termini specifici (tipo la questione dei lati/facce), evocate Fezwulf, Ivanhoe e Akerhon.
Il "chiave" iniziale è il nome dell'oggetto. Sotto, c'è la descrizione. Tutto qui
Per segnalare i refusi, potresti gentilmente attenerti alle istruzioni scritte nell'open post? Mi sembrano molto chiare e semplici: Non mi risulta che Dynaheir abbia il potere di Mutare Forma, ma cercherò di risalire alla stringa a cui ti riferisci.
Credo che @Palatinus stia usando l'incantesimo "Autometamorfosi" con Dynaheir.
Inoltre, confermo questo refuso:
il numero della stringa è 25910 e contiene "Muta nella Forma Naurale".